“Molto probabilmente conoscete già il Piccolo Principe o avrete almeno sentito parlare di lui e del suo viaggio tra gli asteroidi, degli strani personaggi che li abitano,, della sua amicizia con l’Aviatore, del suo rapporto con la Rosa, gli insegnamenti preziosi della Volpe, la conoscenza del Serpente…
Quello che racconteremo sul palco sarà il Nostro Piccolo Principe, quindi aprite il cuore e preparatevi a sognare”.
“Il nostro Piccolo Principe” andrà in scena lunedì 19 dicembre alle ore 21 presso il Teatro Alessandrino in Via Verdi 12, Alessandria.
Uno spettacolo con musica dal vivo interamente tradotto in LIS, a cura di LISten APS.
Per le persone cieche e ipovedenti sarà possibile fruire dell’audiodescrizione a cura di LISten APS, in collaborazione con Abilitando.
Prima dello spettacolo, gli spettatori ciechi e ipovedenti potranno partecipare anche al tour tattile organizzato da LISten APS insieme all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Alessandria.
INFO e BIGLIETTI:
Biglietti disponibili su TicketOne o presso la biglietteria del teatro.
Se sei (o conosci) una persona Sorda o Cieca, scrivi direttamente a listen.associazione@gmail.com
Prezzi:
-Biglietto ridotto fino a 13 anni e per le persone sorde, cieche e ipo: 15€ + 3€ di prevendita
-Biglietto intero: 20€ + 3€ di prevendita
Direzione artistica: Annamaria La Fauci
Regia: Jacopo Pelliccia
Direttore musicale e vocal coach: Claudiu Paduraru
Coreografia danza aerea: Alessia Fiorito
LIS performer: Erica Zani
Docente LIS: Jessica Filippone
Audiodescrizione: Alessandra Novelli
Adattamento testi canzoni in italiano: Mattia Narcisi
Musica dal vivo:
– Pianoforte: Claudiu Paduraru
– Tastiera: Aleandro Diaferia
-Basso e chitarra: Marco Todarello
-Batteria: Matteo Foresto
Scenografie: Michela Brovero, Alessia Fiorito, Moreno Gerbi, Josè Fiorito
Disegni: Giacomo Bianchi